Novità

Ebike: benefici, impatto sulla salute e opportunità

by Zinermann Zinermann
03 Marzo 2025

Condividi articolo

Le ebike stanno guadagnando popolarità in Italia ed Europa, migliorando la forma fisica e riducendo l'impatto ambientale.



La diatriba tra ebike e biciclette muscolari continua a dividere gli appassionati di ciclismo, spesso basandosi su argomentazioni soggettive ed emotive, senza un vero supporto scientifico. Tuttavia, gli studi recenti dimostrano che le ebike non solo offrono un'alternativa pratica per gli spostamenti, ma hanno anche un impatto positivo sulla salute e sull'ambiente.

 

Ebike: un trend in crescita in Italia e in Europa

 

Un recente studio europeo sulle ebike evidenzia come l'Italia sia il terzo paese in Europa per interesse verso questa tecnologia. La crescente popolarità delle ebike è dovuta a diversi fattori:

  • Miglioramento della forma fisica.
  • Riduzione dell'impatto ambientale.
  • Risparmio economico rispetto ai mezzi tradizionali.
  • Facilità d’uso per utenti di tutte le età.
  • Minore impatto del traffico urbano.

 

Impatto delle ebike sulla salute

 

Uno degli argomenti più discussi riguarda l’effetto delle ebike sulla salute rispetto alle bici muscolari. Le ebike forniscono assistenza fino a 25 km/h con una potenza massima di 250W, permettendo comunque un'attività fisica reale.

Diversi studi scientifici confermano che l’utilizzo regolare delle ebike porta a miglioramenti cardiovascolari paragonabili a quelli delle biciclette tradizionali. Il dispendio energetico misurato in MET (Metabolic Equivalent Task) si attesta tra 4.1 e 6.1 per le ebike, mentre per le biciclette muscolari varia tra 6.4 e 8.2. Inoltre, il peso maggiore delle ebike favorisce un adattamento muscolare più rapido, soprattutto nei soggetti sedentari.

 

Benefici cognitivi e benessere mentale

 

Uno studio condotto su adulti tra i 50 e gli 83 anni ha rivelato che entrambi i gruppi di ciclisti (ebike e bici muscolari) hanno registrato un miglioramento delle capacità cognitive rispetto a chi non pedalava. Inoltre, chi utilizzava le ebike ha mostrato un senso di benessere superiore, grazie a un utilizzo più frequente della bici (+240 minuti in 8 settimane).




Ebike come opportunità per la salute pubblica

 

L'Italia affronta una seria emergenza legata alla sedentarietà:

  • 30 milioni di adulti sono sedentari
  • Il 30% della popolazione è in sovrappeso o obesa
  • Le malattie correlate alla sedentarietà costano al sistema sanitario circa 14 miliardi di euro l'anno

Le ebike potrebbero rappresentare una soluzione per incentivare un’attività fisica moderata, accessibile a tutti e sostenibile nel tempo.

 

Le ebike non sono una minaccia per il ciclismo tradizionale, ma un'opportunità concreta per promuovere uno stile di vita più attivo e una società più sana. A Livigno, con i suoi paesaggi mozzafiato e percorsi adatti a tutti, l’utilizzo delle ebike rappresenta una scelta intelligente per godersi la natura senza rinunciare ai benefici dell’attività fisica.

Se desideri vivere in prima persona i benefici delle ebike a Livigno, il servizio Rent and Go di Zinermann Sporting offre la possibilità di noleggiare una bici elettrica perfetta per ogni esigenza. Che tu voglia esplorare la natura in totale relax o affrontare percorsi più adrenalinici, puoi trovare il mezzo ideale presso Rent and Go, in via Rin 380/C. Per maggiori informazioni e prenotazioni, contatta il numero 3668793213.


Potrebbe interessarti anche

Lil' Buddy - Distinguiti… con stile!

Scopri Lil' Buddy, una bici tributo agli anni '70, dalla personalità forte, frizzante e divertente.

Leggi

On, il meglio per la tua corsa

Tra i nostri marchi di punta, On è il meglio per le tue scarpe da running.

Leggi

Segui Zinermann SUI SOCIAL

© 2021 Gruppo Zinermann - Via Plan 21H, Livigno | 92002830146 |

|
Credits
Chiedi agli ZExpert
Z-Expert Chat
WhatsApp