Condividi articolo
Bentornati sul blog con le notizie, sempre aggiornate, di Zinermann Sporting e Sport Adventure! In questo articolo vi abbiamo parlato di uno dei caschi più desiderati del momento, il Neotech II di Shoena. Bene, che ne dite di abbinare al vostro nuovo, bellissimo casco ad un jeans performante e comodo, perfetto per accompagnarvi nelle vostre lunghe passeggiate in moto? Gli Z Sport Experts sono fieri di presentarvi J&Dyneema, il nuovo jeans della SPIDI!
J&Dyneema è il nuovo pantalone in denim tecnico della SPIDI, azienda italianissima leader nel settore degli accessori per motociclisti sin dai lontani anni ’70. Nota per l’eccellenza dei prodotti e per il costante impegno nella ricerca di nuove tecnologie e materiali all’avanguardia, ben presto SPIDI si fa conoscere anche all’estero e diventa sponsor ufficiale di numerosi sportivi e case motociclistiche. Bikers di fama internazionale come Colin Edwards, Marco Melandri, Sete Gibernau e tanti altri indossano, negli anni, gli accessori del brand, collezionando successi e scalando classifiche. Da questo momento in poi, la consacrazione di SPIDI è definitiva: è entrata ufficialmente nell’olimpo delle due ruote. SPIDI è un brand sempre sulla cresta dell’onda e i suoi prodotti non sacrificano proprio nulla: sono il mix perfetto di comfort, stile, qualità e resistenza! Il nuovissimo jeans J&Dyneema ne è la dimostrazione: esso infatti è realizzato con l’esclusivo tessuto Dyneema®, che assicura ottima resistenza alle abrasioni, pur rimanendo confortevole e leggero quando indossato.
Vestibilità slim e piccole grandi chicche - come la presenza di un aggancio per il moschettone ed un passante per aggancio Pants Clip - rendono questo pantalone tecnico un vero e proprio must per i motociclisti in cerca degli accessori più esclusivi e performanti. Non è un caso se J&Dyneema è uno dei pochi pantaloni in commercio ad aver ottenuto la certificazione Pr En 17092-3:2017 di classe AA – totalmente in linea, quindi, con la nuovissima normativa, scattata ad aprile 2018, che obbliga le aziende produttrici di abbigliamento per motociclisti a produrre tutto a norma ed etichettare i capi per certificarne la sicurezza: obiettivo primario, l’incolumità del motociclista.