Archivio

15 cibi per una dieta sportiva: parte 2

by Zinermann Zinermann
13 Febbraio 2018

Condividi articolo



Bentornati sul portale di Zinermann Sporting! Oggi continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei cibi più sani e super salutari consigliati agli sportivi (e non, ovviamente!).

La scorsa settimana vi abbiamo raccontato di come i fermentati, il salmone, i frutti del melograno, il cacao, il tuorlo d’uovo siano dei cibi ottimi per il nostro organismo, consigliati da nutrizionisti ed esperti per le loro proprietà benefiche. Oggi continuiamo questa lista: scopriamo insieme gli altri alimenti amici della nostra salute!

  1. Zenzero. È stato ampiamente dimostrato dalla scienza che lo zenzero supporta le difese naturali del corpo contro vari disturbi, attivando i linfociti T, capaci di neutralizzare cellule infette e cattive per il nostro organismo. Lo zenzero possiede anche due fitochimici, lo shogaol e il gingerolo, costituenti attivi che hanno dimostrato di aiutare a stimolare la circolazione del sangue e liberare le vie nasali. Lo zenzero ha un sapore particolare ed è diventato di tendenza: viene utilizzato, oramai, per insaporire cibi e bevande di ogni genere.

  2. Arance, fragole e peperoni. È consuetudine comune correre al supermercato e comprare scorte di arance al primo raffreddore stagionale. Una buona spremuta di arance è sicuramente un toccasana per la salute, tuttavia pare che, secondo le ultime ricerche, la vitamina C sprigionata dalle arance non sia così potente come si crede. Senza dubbio la vitamina C può arginare l’infezione in corso e ridurre la durata dei sintomi se assunta in quantità maggiore del previsto. Esperti della nutrizione consigliano, comunque, di non assumerne più di 2000mg al giorno. Se le arance sono conosciute come le più ricche di vitamina C, è importante segnalare anche altri alimenti che ne possiedono, ugualmente piacevoli da mangiare e facilmente reperibili: fragole, peperoni, spinaci, kiwi e uva.

  3. Ostriche, carne di manzo, polpa di granchio.Lo zinco è un minerale importantissimo ed indispensabile per il nostro organismo. Alcuni ricercatori finlandesi hanno scoperto che il miglior dosaggio da assumere al giorno si aggira tra gli 82 e i 90mg per una copertura perfetta del fabbisogno giornaliero. Come assumerlo? Dovremmo mangiare ostriche tutti i giorni! Per motivi di natura economica sarebbe complicato; gli altri alimenti che contengono zinco e sono più comodamente reperibili sono la carne di manzo, la polpa di granchio e quella di aragosta.

  4. Dormire il giusto! Dormire è importantissimo e un riposo continuato è indispensabile per sentirsi meglio ed essere sempre pieni di energia. Dormire poco e male, infatti, abbassa anche le difese immunitarie, esponendoci a rischi di malesseri stagionali, oltre a renderci nervosi e “scarichi”.

Potrebbe interessarti anche

La scelta giusta a inizio stagione - trova lo scarpone perfetto

Ecco i consigli dei nostri Z-Expert per la scelta dello scarpone perfetto.

Leggi

Endura, per vivere la montagna sostenendo l’ambiente

Per noi di Zinermann, la sostenibilità è tutto. Per questo poniamo grande attenzione all’impegno ambientale dei brand che rivendiamo.

Leggi

Segui Zinermann SUI SOCIAL

© 2021 Gruppo Zinermann - Via Plan 21H, Livigno | 92002830146 |

|
Credits
Chiedi agli ZExpert
Z-Expert Chat
WhatsApp