16 July 2019
Share article
Rieccoci ad un nuovo appuntamento con le news di Zinermann Sporting, l’angolo curato dagli Z Sport Experts! Oggi parliamo di uno degli argomenti che più dividono gli amanti delle due ruote: è meglio il casco integrale o quello modulare?In maniera molto semplicistica, potremmo subito rispondervi che è una questione di gusti: entrambe le tipologie hanno pro e contro, e sicuramente ogni motociclista avrà la sua personalissima visione dell’accessorio - fondamentale per garantire la sicurezza e l’incolumità di chi lo indossa.Proviamo ad analizzare qualche caratteristica del casco e vediamo se l’integrale è meglio del modulare o viceversa!SicurezzaPartiamo dalla caratteristica principale: la sicurezza.Molti pensano che i caschi modulari siano meno sicuri di quelli integrali. La realtà dei fatti è che anche un casco modulare può essere considerato, di fatto, un integrale se la mentoniera è sollevabile e/o rimovibile (e quindi si può scegliere come portarla). Noi Z Sport Experts consigliamo di far fede sempre alle omologazioni: sono quelle a certificare la validità e la sicurezza di un casco (modulare o integrale che sia).OmologazioneRiprendiamo velocemente il discorso dell’omologazione, appena citato nel paragrafo precedente. I caschi modulari, a differenza di quelli integrali, possono avere doppia omologazione:
- J, cioè Jet, che permette di viaggiare con mentoniera aperta senza il rischio di incorrere in sanzioni;
- P, che sta per Protective.